
Domande frequenti
Gentile cliente,
Qui di seguito troverà risposte competenti e qualificate alle domande più frequenti relative al servizio di contabilizzazione.
I nostri uffici restano comunque a vostra completa disposizione eventuali ulteriori approfondimenti. Contatto: sig.ra Silvia Benetti tel. +39 051 8902205.
Domande frequenti ZENNER Italia
- Quanto dura un periodo di contabilizzazione ?
- Come vengono letti i dispositivi?
- Contestualmente alla lettura si possono quantificare i costi da sostenere ?
- Quali sono le modalità di avviso di lettura ?
- E’ possibile installare i ripartitori di calore sui convettori delle vasche da bagno?
- E’ possibile rimuovere i caloriferi ?
- E’ possibile rinunciare all’installazione di alcuni dispositivi di misurazione e calcolare singoli valori per differenza?
- Quale è la finalità del conteggio basato sui consumi effettivi ?
- Un’esposizione all’esterno dell’appartamento comporta una maggiorazione dei consumi ?
- Cosa si intende per lettura via radio ?
- Che cosa sono i gradi giorno?
- Per quale motivo si considera la quota fissa nella ripartizione dei costi?
- Come è possibile ridurre le spese per il riscaldamento ?
- * 3) Quali sono le norme previste per il conteggio basato sui consumi ?
- Che cosa sono i ripartitori ?
- Come si può monitorare il consumo ?
- Perchè gli utenti di appartamenti vuoti sono tenuti al pagamento di costi di riscaldamento ?
- Come procedere se si accumula aria nel calorifero ?
- Gli strumenti di misura sono soggetti a manipolazione?
- Qual è il motivo delle differenze fra la totalità segnata dal contatore principale e la somma dei valori dei contatori secondari ?
- Che cosa si fa se non si può essere presenti al momento della lettura ?
- Secondo quale ordine vengono effettuate le letture ?
- Come e in quali circostanze il consumo viene stimato?
- Si possono eseguire delle autoletture in occasione del cambio utente?
- Quali sono le scale disponibili nei ripartitori ?
- Che cosa significa lettura al giorno di azzeramento ?
- Quali costi si possono ripartire ?
- Quali sono i costi di consumo?
- Come possono essere spiegate le differenze di consumo fra gli utenti ?
- I costi del riscaldamento possono essere indicati subito dopo la lettura ?
- Con quali dispositivi è consigliabile una lettura intermedia in caso di cambio utente ?
- Perchè a volte vengono installati due ripartitori su un unico calorifero ?
- Che cosa sono i contatori di calore?
- Come si può misurare il consumo di acqua calda ?
- Gli acconti sono previsti per legge ?
- Quali sono le normative tecniche sui ripartitori?